L’Italia sta diventando sempre più una meta di interesse per acquistare una villa, un casale un appartamento da parte della clientela straniera.
I motivi sono facilmente intuibili, in Italia vi sono tutti i panorami disponibili quali i laghi, il mare, la campagna e la montagna.
Il cibo ed i vino sono un fiore all’occhiello di tutta la penisola, l’Italia possiede il 75% del patrimonio artistico mondiale.
Questa tendenza è confermata anche per le richieste di acquisto di ville di prestigio sul Lago Maggiore ed a Stresa, sia esso per l’utilizzo come casa di vacanza che come residenza primaria in Italia.
Chi può comprare
Le proprietà immobiliari in Italia possono essere acquistate sia da persone fisiche che da Società con gli stessi diritti dei cittadini italiani.
Possono acquistare tutte le persone straniere, dove vi sia la reciprocità tra il Paese d’origine e l’Italia.
Verifiche da effettuare
Prima di procedere all’acquisto, dopo aver individuato l’area di interesse, occorre verificare tutti gli aspetti tecnici-legali legati all’immobile stesso.
I controlli effettuati da Stresa Luxury Real Estate si svolgono prima della fase della commercializzazione dell’immobile sul mercato.
Consistono nel verificare che l’abitazione sia costruita con regolari permessi e che durante il periodo di possesso non si siano eseguite delle opere che richiedessero autorizzazioni.
Nel caso in cui siano presenti opere non autorizzate, occorre appurare che le opere siano state regolarizzate, e che il proprietario sia in possesso della concessione in sanatoria rilasciata dal Comune.
Nel caso di acquisto da un costruttore la nostra agenzia, richiede a quest’ultimo la copia della concessione edilizia e il progetto approvato dal Comune.
I passaggi
Il primo passaggio per concretizzare un acquisto, è la firma di una proposta di acquisto da parte dell’acquirente, dove si inseriscono tutti i principali termini della transazione: il prezzo, le modalità di pagamento e la tempistica.
Se venditore darà risposta positiva, dovrà essere inviato al notaio che seguirà il trasferimento della proprietà, una somma di circa il 5-10% a titolo di caparra. Questa somma verrà ricevuta su un conto dedicato “escrow”.
Il secondo step sarà la firma del contratto preliminare di acquisto (compromesso). Consiste nel versamento da parte dell’acquirente di una caparra del 20-30%, con le stesse modalità della proposta di acquisto. Nel contratto preliminare, si indicano in modo più dettagliato tutti gli accordi presi nella proposta di acquisto. Il contratto preliminare può essere firmato sotto forma di scrittura privata oppure presso il notaio che provvederà a registrarlo e trascriverlo presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari. In questo modo, l’acquirente è tutelato nei confronti di eventuali trascrizioni pregiudizievoli nei confronti del venditore.
La terza ed ultima fase è la firma del contratto definitivo (rogito notarile) da stipularsi obbligatoriamente davanti al notaio. Il notaio precedentemente avrà verificato quanto già controllato dall’agenzia Stresa Luxury Real Estate, per assicurare la regolarità e la mancanza di ipoteche o debiti gravanti sull’immobile. Se l’acquirente non parla la lingua italiana, l’atto notarile sarà tradotto nelle principale lingue. In questa fase viene pagato l’intero prezzo dell’immobile.
Le tasse sull’acquisto
La tassazione sugli immobili di divide essenzialmente in due categorie:
Immobili dove si vuole stabilire la propria residenza in Italia (prima casa non di lusso) dove si paga l’Imposta di Registro del 2%;
Immobili come abitazione secondaria o di lusso dove si paga l’Imposta di Registro del 9%.
In entrambi i casi occorre aggiungere 100,00 € di imposta Ipotecaria e Catastale.
Le percentuali riportate non sono calcolate sul prezzo di vendita ma sulla rendita catastale, che è il valore attribuito all’immobile al Catasto. Tali valori sono molto più bassi rispetto al reale valore dell’immobile.
Anche i cittadini stranieri che possiedono i requisiti possono usufruire delle agevolazioni “prima casa”.
Tali requisiti consistono nel trasferire la residenza entro 18 mesi dall’atto notarile, non possedere altro immobile ad uso abitativo nel Comune dove si acquista e non possedere altri immobili sul territorio italiano dove si sia beneficiato delle agevolazioni come prima casa.
Stresa Luxury Real Estate nel suo ufficio di Stresa, con la presenza dal 1991 sul mercato degli immobili di lusso sul Lago Maggiore e l’esperienza del suo team è in grado di assistervi in tutte le fasi del vostro acquisto.
Vi offre anche l’assistenza per qualsiasi esigenza di ristrutturazione e di gestione futura del vostro immobile, grazie all’affiancamento di professionisti specializzati.
In questo modo acquistare una villa o una casa in vendita sul lago Maggiore, sarà un processo molto semplice.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.